Referenza

Soluzioni di protezione solare sostenibili e ben studiate, Blumer Lehmann AG

Griesser garantisce un ombreggiamento sostenibile dal design elegante nella nuova costruzione in legno di Blumer Lehmann / Edificio commerciale / Gossau (Svizzera)

A Gossau, nella Svizzera orientale, è stata costruita in circa due anni la nuova sede centrale di Blumer Lehmann. L’azienda svizzera specializzata nelle costruzioni in legno con sede centrale a Gossau e altre sedi in Germania, Austria e Lussemburgo è tra le aziende leader nell’industria del legno e delle costruzioni in legno.

Costruzione in legno innovativa

«L’edificio doveva accogliere e ispirare sia gli ospiti che le collaboratrici e i collaboratori e mostrare le competenze di Blumer Lehmann, dalla lavorazione tradizionale del legno alle forme libere e innovative», afferma Johanna Deinet, architetta e socia dello studio di architettura K&L Architekten AG responsabile del progetto. Il cuore della modernissima costruzione in legno, utilizzata come edificio per uffici e ricezione, è l’atrio con la scala a forma libera, che ha dato il nome alla «sede centrale». Il progetto e la tecnica di costruzione in legno della scala a forma libera, realizzata con pannelli di legno massiccio curvato, sono stati sviluppati in collaborazione con l’ICD Institut für Computerbasiertes Entwerfen und Baufertigung dell’Università di Stoccarda. La scala attraversa tutti i cinque piani dell’edificio ed è al tempo stesso zona di apertura verticale e spazio di comunicazione che crea identità. Le superfici curve dell’atrio consentono di guardare sia verso l’interno che verso l’esterno, offrono delle nicchie in cui sedersi e dei balconi che collegano l’atrio ai piani circostanti.

L’edificio adibito ad uffici ha la superficie di un quadrato con un angolo acuto su un lato. Su cinque piani offre spazio per 180 postazioni di lavoro, incluse le sale per manifestazioni ed eventi, nonché una caffetteria con terrazza al pianterreno. L’atrio spazioso e la scala curva accolgono i visitatori. Al secondo piano una passerella collega la nuova costruzione con il capannone di produzione adiacente. Qui sono previsti altri uffici al piano superiore.

Il legno utilizzato per costruire la sede centrale proviene dalla regione. Gran parte dei componenti in legno sono inoltre stati realizzati nella segheria della Blumer Lehmann.

Soluzioni sostenibili ben studiate

Per questo progetto edilizio unico nel suo genere sono state utilizzate soluzioni sostenibili low-tech. Gli uffici open space vengono arieggiati in modo naturale. In estate le finestre arieggiano in modo automatico l’edificio durante la notte raffreddandolo. L’aria calda fuoriesce attraverso l’atrio e l’aria fredda penetra attraverso le ante delle finestre automatizzate. I soffitti in argilla nelle sale riunioni vengono raffreddati dal freddo proveniente dal terreno.

La facciata sospesa conferisce profondità all’edificio e crea giochi di ombre. I balconi perimetrali con lesene verticali in legno creano una protezione solare multistrato che ha un effetto diverso a seconda della posizione del sole.

Le soluzioni di ombreggiamento di Griesser svolgono un ruolo fondamentale nel sistema di protezione solare. Nel nuovo edificio sono state utilizzate 112 tende da sole per facciate Soloscreen. «Le tende di facciata a cavetto automatizzate sono quasi invisibili quando sono aperte. Una staffa metallica appositamente sviluppata consente di fissare la struttura metallica nella zona del parapetto e di tendere la guida a cavetto dall’alto, una soluzione precisa e discreta.» Johanna Deinet motiva la scelta della schermatura solare e prosegue: «Considerata la facciata in legno con lesene disposte in modo verticale, per noi era importante avere uno sfondo tranquillo. Inoltre volevamo garantire una certa trasparenza anche durante l’ombreggiatura. La leggera trasparenza della tenda da sole in tessuto consente entrambe le cose.»

Intensi studi preliminari e test hanno consentito di installare le tende da sole Griesser, di solito montate direttamente sulla facciata, in posizione spostata in avanti nell’edificio in legno di Gossau, come spiega Michael Helbling, Direttore regionale Projects Svizzera orientale di Griesser: «A causa della classe di resistenza al vento, un’installazione di questo tipo non sarebbe stata possibile. Grazie a test del vento preliminari effettuati sull’arco di un lungo periodo durante la costruzione, siamo stati in grado di installare le nostre Soloscreen con condizioni di montaggio aggiuntive senza problemi di sicurezza.» Johanna Deinet aggiunge: «Nonostante le riserve tecniche, insieme al committente abbiamo scelto in modo consapevole una soluzione filigranata con guida a cavetto. I sensori del vento garantiscono la sicurezza, in quanto chiudono automaticamente le tende in caso di forte vento.»

Oltre alle tende di facciata, nei terrazzi abbiamo utilizzato anche tre tende da sole G2000. In armonia con le Soloscreen, per la tenda da sole verticale abbiamo scelto il colore discreto «charcoal», che si integra armoniosamente nella facciata.

Immagini

Documenti

Obietto

Blumer Lehmann AG

Ubicazione

Gossau, Svizzera

Protezione solare

G 2000
Soloscreen

Speciale

© Fotos: Jan Thoma | Blumer Lehmann AG, Severin Jakob

Architetto

K&L Architekten AG, St. Gallen